Metro C e Tiburtina Bis, annunciato tavolo di lavoro tra Prefettura e sindacati. L’appuntamento è fissato per il giorno 17 febbraio.
“Si svolgeranno domattina, a via IV Novembre 119/A, i due tavoli con il prefetto Gabrielli, che ha accolto l’appello dei sindacati territoriali dell’edilizia Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil, e che vedranno la presenza di tutti i soggetti interessati, per fare il punto su due delle opere più importanti dello scenario capitolino: Metro C e Tiburtina bis. Sulle due opere, bloccate, regna la più completa incertezza circa la prosecuzione delle lavorazioni, mettendo a rischio complessivamente più di 600 posti di lavoro, per un settore, l’edilizia, che negli ultimi
tre anni solo a Roma e provincia ha già subito la perdita di 27mila addetti“. Così in una nota Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil.
“Grande l’attesa tra i lavoratori del Consorzio Metro C che nelle scorse settimane ha ufficializzato la chiusura dei cantieri ed avviato le procedure di mobilità per licenziare tutti, e tra gli operai impegnati nel raddoppio della Tiburtina, che non percepiscono lo stipendio da mesi e che da mercoledì scorso hanno incrociato le braccia. “Si tratta di due opere fondamentali per la cittadinanza, per la mobilità e lo sviluppo urbani, il cui mancato completamento metterebbe a rischio un numero assai rilevante di posti di lavoro per l’economia capitolina e regionale – dichiarano le tre federazioni sindacali Feneal Uil di Roma, Filca Cisl di Roma, Fillea Cgil di Roma e Lazio – Confidiamo che un interlocutore istituzionale autorevole come il prefetto Gabrielli ci aiuti nell’individuare soluzioni opportune“.