Roma, la città amata dagli studenti. Ecco perché i giovani scelgono di studiare nella città eterna.
Roma non è solo una delle più importanti capitali del mondo, chiamata “Città Eterna” per il suo passato ed il suo pittoresco mondo di rovine, ma sa adattarsi ad ogni tempo essendo al centro di una rete internazionale di opportunità professionali e culturali. 206 musei di ogni tipo, 41 istituti culturali ed accademie straniere, 337 organizzazioni non governative, 133 sedi di multinazionali, 26 organizzazioni internazionali, non possono che essere esemplificativi di un ottimo punto di partenza per esplorare le infinite possibilità che Roma offre.
L’offerta formativa è vastissima: un’ampia scelta tra università pubbliche e private dislocate in 7 differenti quartieri e concentrate in 16 poli. La capitale ospita anche le sedi di diverse università telematiche, come ad esempio la nota Unicusano, che a Roma conta numerose facoltà universitarie, nelle quali ci si può recare per sostenere gli esami o incontrare i professori, ma i cui corsi si possono seguire comodamente anche online. Questo può essere utile a tutti gli studenti che desiderano lavorare e i cui orari di lavoro potrebbero coincidere con quelli delle lezioni. Inoltre, per aiutare gli studenti fuori sede e facilitare loro l’approccio con questa grande città, l’Università Niccolò Cusano ha a tal proposito realizzato “S.P.Q.R- Studenti per Quartieri a Roma”, una utilissima mappa scaricabile che raccoglie tutti i servizi utili come biblioteche, punti di aggregazione, trasporti urbani.
Chi sceglie di studiare a Roma può attraversare secoli di storia dal Medioevo al Rinascimento, fino all’età Moderna, semplicemente passeggiando per le strade del centro. Il Colosseo, la Fontana di Trevi, l’Arco di Costantino, la Piazza del Campidoglio, Castel Sant’Angelo, Piazza di Spagna, Piazza Navona, San Pietro, il Foro Romano, il Pantheon ed il Vaticano: un Museo a cielo aperto che oltretutto consente, per la sua posizione centrale strategica, di visitare facilmente anche le altre città italiane.
Roma è una città con tanta cultura, ma è anche una città a misura di giovani che offre tantissimo anche per il tempo libero: dal cibo come la pasta alla carbonara, cacio e pepe o amatriciana, la pizza, i saltimbocca alla romana, i carciofi ed il tiramisù; alla vita notturna dei locali e delle discoteche, i quartieri di Monti, Testaccio, Campo de Fiori e San Lorenzo; infine alla natura con la spiaggia di Ostia raggiungibile in mezz’ora, come anche i laghi dei Castelli Romani.