Al Chiostro del Bramante la mostra “I Macchiaioli” dal 16 marzo. Svelate al pubblico per la prima volta opere rimaste inedite
Al Chiostro del Bramante la mostra I Macchiaioli. Le collezioni svelate dal 16 marzo. Tale titolo è dovuto al fatto che per la prima volta verranno esposte al pubblico importanti opere del movimento pittorico attivo tra ‘800 e ‘900, fino ad ora rimaste inedite.
Collocate nel contesto delle antiche collezioni di mecenati dell’epoca come Cristiano Banti, Diego Martelli, Rinaldo Carnielo, Edoardo Bruno, Gustavo Sforni, Mario Galli, Enrico Checcucci, Camillo Giussani, Mario Borgiotti, sono oggi conservate da privati.
In un percorso di 9 sezioni più di 110 opere, tra cui quelle di Signorini, Zandomeneghi, Fattori, De Nittis, Banti, Borrani, Ghiglia. L’esposizione è patrocinata dell’Assessorato Cultura e Turismo del Comune di Roma, curata da Francesca Dini, organizzata da Dart-Chiostro del Bramante e Arthemisia Group e sponsorizzata da Generali Italia.