I virus pronti a infettare i computer sono costantemente in agguato: uno degli ultimi malware che sta creando problemi agli utenti si chiama Ransomware e il suo funzionamento è stato spiegato dal sito Truffeeraggiri.com.
Nelle ultime settimane il virus Ransomware ha colpito centinaia di pc, mettendo seriamente a rischio i dati personali con una inquietante richiesta di riscatto. Il termine “Ransom” significa proprio “riscatto”, come è possibile starne alla larga? I dati più a rischio sono quelli del pacchetto Office (Word, Excel e gli altri programmi) e i file Pdf.
Il virus Ransomware si presenta inizialmente come allegato di un messaggio di posta elettronica, come accaduto con un malware identico, Cryptolocker. Cliccando sul link si apre una schermata che chiede appunto il riscatto per decriptare i dati del computer, una somma di denaro compresa tra 500 e 1000 dollari.
C’è anche chi ha pagato, visto che gli hacker indicano un limite massimo da rispettare per ottenere il codice di sblocco. Ecco perchè gli allegati e le mail sospette devono essere immediatamente cestinate, senza farsi attirare da curiosità o altro.
