Il Comune di Roma ha approvato il Bilancio di Previsione 2016-2018 e i suoi punti cardine saranno i seguenti: razionalizzazione delle spese, efficientamento delle prestazioni, incremento degli investimenti e assenza di aumenti impositivi a carico dei cittadini.
All’interno del documento è stato stabilito che nel 2016 non ci sarà un aumento della tassazione a carico dei contribuenti, mentre è prevista una riduzione di 160 milioni di euro della spesa corrente rispetto allo scorso anno (si fa riferimento principalmente a utenze elettriche, idriche e telefoniche). Inoltre saranno 547 i milioni utilizzati per i nuovi investimenti e questi riguarderanno principalmente interventi necessari per il Giubileo, la mobilità, l’edilizia e i beni culturali,.
Il Bilancio di Previsione consentirà ai Municipi di usufruire di un tesoretto di 5,8 milioni di euro aggiuntivi rispetto al 2015 (5,1 per scuole, strade e sociale; 0,7 per il verde locale).