Monsignor Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, ha diffuso i dati relativi ai primi cento giorni del Giubileo cominciato lo scorso 8 dicembre.
In base a questo bilancio, fino allo scorso 11 marzo (escludendo la domenica e le 50 mila presenze di sabato a piazza San Pietro) sono stati oltre 2,8 milioni i pellegrini che hanno partecipato agli eventi organizzati nella zona della Basilica.
Secondo Fisichella, nonostante le difficoltà e le misure rafforzate di sicurezza, la presenza è stata notevole e consistente, anche se la valutazione complessiva potrà essere effettuata dal prossimo 20 novembre.
La presenza di pellegrini nelle altre basiliche romane non è ancora possibile, di conseguenza i quasi 3 milioni citati sopra non comprendono Santa Maria Maggiore, San Paolo fuori le Mura, San Giovanni in Laterano e il Santuario del Divino Amore.