Un fatto di cronaca avvenuto a Monza ha portato alla luce una truffa che potrebbe essere ripetuta ovunque. Un anziano è stato avvicinato da due stranieri a bordo di una macchina: alla vittima è stato chiesto dove poter cenare, una semplice informazione che nascondeva però il raggiro.
In effetti, i due hanno anche domandato il prezzo del pasto in lire, fingendo di non sapere che nel nostro paese c’è l’euro da 14 anni. A quel punto l’anziano ha mostrato su loro richiesta le banconote “sconosciute”: i truffatori erano pronti ad arraffare i soldi e fuggire, ma nel caso in questione la Polizia ha arrestato entrambi.
Questo è dunque il tipico modus operandi e le persone anziane e che passeggiano da sole per strada sono inevitabilmente le più vulnerabili: il consiglio è quello di evitare di esibire portafoglio e soldi, in fondo l’euro è stato introdotto nel 2002 ed è impossibile che dopo tanti anni uno straniero non lo sappia.
