Il Commissario straordinario Tronca ha firmato la delibera con cui nasce il SUET, lo Sportello Unico per l’Edilizia Telematico messo a disposizione dei professionisti e dei cittadini e che servirà ad aumentare la trasparenza delle attività dell’amministrazione, a ridurre i tempi di istruttoria e a supportare il lavoro dei dipendenti grazie alla dematerializzazione delle pratiche e delle procedure.
Come fatto sapere dal Campidoglio, l’attivazione dello “Sportello avverrà in due fasi successive: entro 45 giorni dall’entrata in esercizio del SUET, attraverso lo Sportello Unico, si potranno presentare tutte le istanze di Comunicazione di inizio lavori (CIL) e di Comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA), che rappresentano il maggior numero di procedimenti in materia presentati all’Amministrazione. Successivamente il sistema telematico sarà esteso a tutte le altre istanze: Segnalazione di inizio attività (SCIA), Denunzia di inizio attività (DIA) ePermesso di Costruire (PdC). Ogni anno all’Amministrazione Capitolinavengono presentate mediamente 43.628 istanze relative all’attività edilizia (23.418 CILA; 7.622 CIL; 7.396 SCIA; 4.692 DIA; 400 PdC) che con la nascita del SUET transiteranno definitivamente su piattaforma informatica“.