Il Codice giustinianeo (Codex Iustinianus in latino) è la raccolta di leggi imperiali pubblicata per volere dell’imperatore bizantino Giustiniano e fa parte del Corpus iuris civilis (materiale normativo di diritto romano fatto raccogliere dallo stesso imperatore per dare nuovo ordine al sistemo giuridico dell’impero).
La prima edizione fu redatta nel 529 quando Giustiniano emise la costituzione Haec quae necessario e e affidò la stesura del documento ai dieci membri della commissione da lui nominata. Il testo fu completato il 7 aprile dello stesso anno ed entrò in vigore il 16 aprile.
Nel 534, invece, fu redatta una seconda edizione del Codice giustinianeo (Codex Iustinanius repetitae preaelectionis).