Era il 22 aprile 1906 quando iniziarono le Olimpiadi di Atene, che terminarono il 2 maggio successivo. A volerle fortemente fu Pierre de Coubertin, lo storico e pedagogista ricordato come l’ideatore dei moderni Giochi olimpici. Quella di Atene fu una tappa intermedia tra la II e la IV edizione delle Olimpiadi e fu organizzata per festeggiare il decimo anniversario del ripristino della manifestazione sportiva.
Nonostante l’attenzione della stampa e il successo ottenuto che permise al movimento di essere rivalutato dopo gli insuccessi di Parigi e St. Louis, le Olimpiadi di Atene furono oggetto di discussione del CIO, il Comitato Olimpico Internazionale, e ancora oggi non sono considerate un’edizione ufficiale.