Poco dopo l’ora di pranzo di oggi, lunedì 25 aprile 2016, il forte vento che ha soffiato su Roma ha provocato la caduta di un grosso ramo a via dei Gracchi, in zona Prati. Sono state colpite due auto parcheggiate. Come riferito dal Corriere della Sera, una delle macchine era vuota e ha riportato la rottura del parabrezza.
Nel veicolo vicino, però, era presente una donna che è rimasta intrappolata: l’intervento dei Vigili del Fuoco ha consentito di farla uscire dall’abitacolo. La signora non ha riportato alcuna ferita, ma soltanto molto spavento.
Lorenzo Santonocito, consigliere di Forza Italia nel Municipio, ha commentato questa e altre cadute avvenute oggi in zona:
Dove per incapacità non interviene l’uomo in genere provvede la natura. Purtroppo a modo suo. E’ da anni che denuncio l’assenza di manutenzione e controllo sulle tante alberature del territorio, la mancata potatura in numerose strade (vedi ad esempio Via Germanico, Via dei Gracchi, Via Paolo Emilio, Via degli Scipioni solo per elencare le più urgenti) e gli interventi di taglio sulle chiome operati solo in altezza, che costringono l’albero ad un forzato sviluppo verso l’alto. Risultato: un triste “déjà vu” ed alberi in caduta libera.
La nota prosegue:
La gestione del verde dovrebbe spettare al Municipio, con risorse autonome e capacità di intervento diretta. Attualmente non è così e, nonostante i circa 250 operatori del verde presenti nella città di Roma, le emergenze sono all’ordine del giorno e sono i cittadini a farne le spese.