Era il 27 aprile 1901 quando si disputò il primo Giro automobilistico d’Italia e ad organizzarlo fu l’Automobile Club di Torino insieme al Corriere della Sera. Si iscrissero in 72 e questi si divisero in due categorie (cambiava il luogo di partenza): i primi (63) partirono dal capoluogo piemontese, i secondi (9) partirono da Firenze. Le città che rientrarono nel giro furono le seguenti: Torino, Genova, La Spezia, Firenze, Siena, Roma, Terni, Perugia, Fano, Rimini, Cesena, Bologna, Padova, Vicenza, Verona e Milano.
Le pessime condizioni meteorologiche causarono la rinuncia di quasi la metà degli iscritti e, infatti, quel giorno partirono 32 vetture e al traguardo ne arrivarono 30.