Sono stati necessari tre anni esatti per recuperare gli ori e i gioielli rubati nel Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. I Carabinieri dei Beni Culturali sono riusciti a tornare in possesso dei preziosi, realizzati in parte con materiale di scavo etrusco, romano e greco.
Si tratta degli ori Castellani realizzati dall’omonima famiglia di orafi nell’800 e rubati nel marzo del 2013 da alcuni ladri che entrarono in azione con fumogeni e un’ascia. Ci sarà in mattinata una conferenza stampa per conoscere altri dettagli dell’operazione.
Tre anni fa i malviventi riuscirono a scavalcare la recinzione, forzare un portone in legno ed entrare nel museo. L’allarme scattò dopo la rottura di due vetrine e i banditi fuggirono con i gioielli.