La prima assoluta dell’opera lirica “Le nozze di Figaro, ossia la folle giornata”, prima delle tre opere italiane scritte da Mozart su libretto di Lorenzo Da Ponte, all’epoca 29enne, avvenne il 1° maggio 1786 a Vienna. Il compositore la completò il 29 aprile, impiegando sei mesi, e proprio due giorni dopo fu messa in scena con Nancy Storace (Susanna), Francesco Benucci (Figaro), Michael Kelly (Basilio Don Curzio), Stefano Mandini (Conte d’Almaviva), Luisa Laschi (Contessa d’Almaviva), Dorotea Bussani (Cherubino), Maria Mandini (Marcellina), (Francesco Bussani (Bartolo Antonio) e Anna Gottlieb (Barbarina), che furono diretti per due volte dall’autore e poi da Joseph Weigl nelle repliche successive.