Dopo due sconfitte consecutive, la Lazio cerca il riscatto e per farlo deve superare l’Inter di Mancini, che vuole blindare il quarto posto e uscire dall’Olimpico con tre punti conquistati. Simone Inzaghi ritrova Klose, ma a centrocampo deve fare a meno ancora di di Parolo, indisponibile dalla sfida contro la Juve.
I ritmi all’Olimpico non sono particolarmente alti, la Lazio sembra voler aspettare l’Inter per ripartire in contropiede e ci prova dopo 4′, quando Klose ruba palla, parte in velocità e serve in area Lulic, anticipato bene da D’Ambrosio. La partita per i padroni di casa si mette in discesa all’8′ grazie alla triangolazione tra gli stessi Lulic e Klose, che si trova a tu per tu con Handanovic, battuto da un pallonetto sul quale non può intervenire. I biancocelesti ci riprovano con Cadnreva che tira dalla distanza e costringe il portiere avversario a rifugiarsi in calcio d’angolo e l’Inter non sembra riuscire a creare pericoli costanti, tanto che nel corso del primo tempo c’è una sola vera occasione da gol e arriva al 27′ con Jovetic, che tira cerca il tiro al volo dopo lo stop in area e trova una grande risposta di Marchetti. La Lazio gestisce meglio, chiude bene gli spazi ed è facilitata anche dai nerazzurri, che non alzano il ritmo, non mettono pressione alla retroguardia biancoceleste e soffrono le ripartenze di Keita. Solo nel finale Kondogbia prova a riagguantare il risultato con Kondogbia, ma Gentiletti sventa il pericolo e allontana il pallone.
Il secondo tempo è più vivace rispetto al primo e la squadra di Mancini cerca di alzare il baricentro per colpire la difesa dei padroni di casa e avere l’occasione giusta per trovare il gol del pareggio, ma reali occasioni non arrivano. Al 52′, poi, Keita supera Miranda, si invola in area, perde l’equilibrio dopo un contatto con medel e viene ammonito per simulazione, ma poi è Inzaghi a diventare protagonista perché le sue proteste spingono Banti a espellerlo. E l’arbitro conquista l’antipatia dello stadio quando pochi minuti dopo quando Konko recupera palla regolarmente nei pressi dell’area di rigore nerazzurra, ma lui fischia un fallo inesistente e di fatto impedisce al difensore biancoceleste di ritrovarsi a tu per tu con il portiere interista. L’Inter continua a pressare, ma senza trovare sbocchi decisivi e i padroni di casa corrono un pericolo solo quando Perisic intercetta un cross di Icardi e rimette il pallone in area, ma senza che nessuno riesca a intervenire. La Lazio chiude la pratica all’83’ grazie al rigore conquistato da Keita, che porta al secondo cartellino giallo per Murillo, e che viene realizzato da Candreva.
Lazio che ritrova la vittoria e lo fa meritatamente. Poche sbavature contro l’Inter, la difesa ha sbandato poco e la squadra è sempre stata ordinata. Inzaghi torna a sorridere dopo le due battute d’arresto subite contro Juve e Samp e può farlo anche grazie a quei giocatori che lui mette in campo titolari, tra tutti Klose e Keita, entrambi protagonisti grazie alla rete e al rigore conquistato.
Formazioni ufficiali
LAZIO (4-3-3) – Marchetti; Basta, Bisevac, Gentiletti, Konko; Onazi, Biglia (91′ Cataldi), Lulic; Candreva (89′ Milinkovic), Klose (72′ Mauri), Keita. All.: Inzaghi. A disp.: Berisha, Guerrieri, Mauricio, Hoedt, Braafheid, Milinkovic, Cataldi, Morrison, Mauri, Felipe Anderson.
INTER (4-2-3-1) – Handanovic; Nagatomo (79′ Palacio), Miranda, Murillo, D’Ambrosio; Medel (55′ Biabiany), Kondogbia; Brozovic, Jovetic (72′ Eder), Perisic; Icardi. All.: Mancini. A disp.: Carrizo, Berni, Juan Jesus, Santon, Telles, Gnoukouri, Felipe Melo, Biabiany, Eder, Palacio, Manaj.
Arbitro: Banti (sez. Taranto)
Assistenti: Barbirati e Meli
IV Uomo: Vuoto
Addizionali: Orsato e Cervellera
Ammoniti: Gentiletti, Keita, Klose, Lulic, Candreva (L), Murillo (I)
Espulsi: Murillo per doppia ammonizione
Marcatori: Klose, Candreva (L)
Lazio: La Lazio torna a vincere: Klose e Candreva stendono l’Inter - Sport Go
1 Maggio 2016 @ 22:51
[…] Continua a leggere […]