Dopo la chiusura nei giorni scorsi di via di Casalotti a causa di una voragine e la contestuale chiusura di via del Forno Saraceno per ragioni non meglio precisate, ora è la volta rispettivamente di via Cornelia e di via Gattinara a Montespaccato. Due quartieri in ginocchio nel giro di una settimana, entrambi nel territorio del XIII municipio, e cittadini
costretti a viaggi interminabili per tornare a casa. A via Cornelia, come è già accaduto a via di Casalotti, da oltre 48 ore, a causa della solita voragine aperta e richiusa almeno cinque volte, la strada è interrotta nei pressi del civico 171, mentre resta inspiegabile la chiusura di via Gattinara, al pari anche in questo caso di quanto accaduto in via del Forno Saraceno. Per Marco Visconti (FdI-AN) candidato al Consiglio Comunale di Roma: “Non si tratta di un enigma, ma il fatto che situazioni così
speculari si ripetano a breve giro di posta in due quartieri così vicini e sotto la gestione dello stesso municipio, non è altro che la dimostrazione pratica di quanta incapacità sia stata messa in campo in questi tre anni dalla giunta di sinistra. I cittadini di Casalotti e Montespaccato – prosegue Visconti – vivono notoriamente incredibili disagi legati al traffico, ma la manutenzione stradale, che doveva essere intesa come una priorità, è stata invece materia completamente ignorata. Ciò che va preteso – conclude Visconti – non sono solo gli ordinari interventi di manutenzione, ma anche una garanzia piena sugli stessi perché chi risparmia per ragioni più o meno lecite, in questa città deve iniziare a pagare”.