La Roma sfida il Genoa di Gasperini per continuare a sperare nel secondo posto attualmente detenuto dal Napoli. Il destino dei giallorossi dipenderà dai partenopei, ma è chiaro che nelle ultime tre gare è vietato sbagliare. In questo finale di stagione Spalletti è pronto a rilanciare Strootman e, infatti, l’olandese torna nella formazione titolare oggi.
La Roma inizia subito forte e va in vantaggio al 4′ prova a proporsi in avanti con El Shaarawy, che cerca il gol di precisione con un tiro a giro e fallisce di poco. Ma per il gol del vantaggio basta aspettare il 6′ quando El Shaarawy serve Salah in area e lui, dopo un triangolo con Perotti, non sbaglia il gol dell’1-0. La risposta dei padroni di casa, però, non si fa attendere e al 13′ arriva il gol del pareggio grazie a uno degli ex in campo, Tachtsidis, che riceve il cross basso di Laxalt e con un mancino rasoterra supera Szczesny. La partita è intensa, entrambe le squadre cercano di controllare il gioco e il gol del vantaggio, ma è sopratutto la squadra di Spalletti a trovare la supremazia e a creare problemi al Genoa grazie a Perotti e Nainggolan, due spine nel fianco nella prima parte del primo tempo, finché Gasperini non corre ai ripari. Al 25′ la Roma reclama un rigore per via dell’intervento di Izzo su El Shaarawy, che non raggiunge il pallone a causa del braccio largo del giocatore avversario, ma Gervasoni dice che è tutto regolare, pur lasciando qualche dubbio. I ritmi calano, ma i giallorossi ci riprovano con El Shaarawy, che manda il pallone a lato di poco, e i grifoni rispondono con Suso, che tira a giro e si vede negare la gioia del gol da Szczesny che manda in calcio d’angolo.
Al rientro la squadra di Spalletti cerca i varchi giusti per scardinare la difesa avversaria, ma è proprio il Genoa ad avere la prima occasione ed è di nuovo Suso il protagonista dell’azione: lo spagnolo riceve palla, supera l’avversario e tira dal limite dell’area, ma la sua conclusione esce di poco e non mancano le proteste dei compagni di squadra. Proprio la squadra di Gasperini al 66′ completa la rimonta e va in vantaggio: Rincon scende sulla sinistra, scambia il pallone con Dzemaili, mette il cross in area, Pavoletti anticipa tutti e fa esplodere la curva. E la Roma torna in partita con il solito Totti, che segna il gol del pareggio sul calcio di punizione che lo vede ricevere il pallone da De Rossi. Lamanna non può nulla sul pallone e la barriera, completamente aperta, non lo aiuta. Ed è sempre il capitano a riprovarci su punizione, ma stavolta il portiere non si fa sorprendere e devia. La Roma, però, non molla e nel finale colpisce con il gol del 3-2: De Rossi lancia dalla propria metà campo e serve bene Dzeko, il bosniaco entra in area e serve il pallone in mezzo, El Shaarawy ci si avventa e riporta la squadra in vantaggio.
Totti entra e cambia la partita. La Roma, costantemente nella metà campo avversaria nel secondo tempo, va sotto e poi rimonta. Il sigillo sulla gara è di El Shaarawy, che tiene la squadra in corsa per il secondo posto, in attesa del risultato del Napoli.
Formazioni ufficiali
GENOA (3-5-2): Lamanna; Izzo, Burdisso, Munoz; Fiamozzi (71′ Capel), Rincon, Dzemaili, Tachtsidis (62′ Marchese), Laxalt; Suso (82′ Pandev), Pavoletti. All.: Gasperini. A disp.: Donnarumma, Sommariva, De Maio, Ansaldi, Marchese, Ntcham, Capel, Gabriel Silva, Rigoni, Lazovic, Matavz, Pandev.
ROMA (4-3-3): Szczesny; Maicon (66′ Dzeko), Manolas, Rüdiger, Digne; Nainggolan, De Rossi, Strootman; Salah, Perotti (60′ Totti), El Shaarawy. All. Spalletti. A disp.: De Sanctis, Lobont, Castan, Gyomber, Zukanovic, Emerson, Keita, Vainqueur, Dzeko, Totti,Sadiq.
Arbitro: Sig. Gervasoni (sez. Mantova)
Assistenti: Preti, Posado;
IV Uomo: Ranghetti
Addizionali: Rocchi, Di Bello;
Ammoniti: Rincon, Laxalt (G), Totti, De Rossi, Strootman (R)
Espulsi:
Marcatori: Salah (R), Tachtsidis (G)
Roma, vittoria in rimonta contro il Genoa. Totti ancora determinante - Sport Go
2 Maggio 2016 @ 21:03
[…] Continua a leggere […]