Parlare di freddo e umidità tre giorni dopo l’inizio dell’estate può suonare strano, ma può essere comunque utile per prepararsi in largo anticipo. Secondo quanto stabilito dal Tribunale di Milano in una sentenza di pochi giorni fa, chi viene multato per guida in stato di ebbrezza può essere assolto se l’alcoltest è stato fatto nel periodo invernale oppure nella stagione piovosa.
Come spiegato dal portale Laleggepertutti.it, la prova non è attendibile a causa della pioggia, della neve, dell’umidità e del freddo. Tra l’altro anche il libretto di istruzioni dell’etilometro specifica la stessa cosa.
Tante multe rischiano di essere annullate? La casa produttrice del dispositivo ha ammesso da tempo che funziona quando la temperatura è compresa tra gli 0 e i 40 gradi, mentre l’umidità “ideale” deve essere fra il 30 e il 90%. Altri valori lo rendono inattendibile come prova.