La Polizia di Stato scende in strada per contrastare gli atti di violenza contro le donne. Equipe di operatori specializzati si muoveranno con i camper nelle piazze di 14 province per creare un contatto diretto con le donne.
Il progetto sarà presentato dal ministro dell’Interno Angelino Alfano e dal capo della Polizia Franco Gabrielli nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà domani, primo luglio, alle 10.30, presso il salone delle conferenze del Viminale.
Successivamente, in piazza Montecitorio, Alfano e Gabrielli daranno il via alla campagna aprendo simbolicamente il camper insieme alla presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini, al ministro delle Riforme costituzionali con delega alle Pari opportunità Maria Elena Boschi e al sindaco di Roma Virginia Raggi.
“Si tratta di una importante iniziativa – ha commentato il ministro Alfano – che rivolge un’attenzione particolare alle donne proprio in un periodo in cui si registrano tantissimi episodi di violenza che purtroppo, spesso, sfociano in tragedie. Su questo fronte, mi sono speso più volte, da ministro della Giustizia con la legge contro lo stalking e con l’assistenza legale gratuita alle donne che ne sono vittima e, da ministro dell’Interno, con il mio decreto contro la violenza di genere. La campagna della Polizia di Stato “… Questo non è amore” risponde appieno a una sensibilità comune che deve consolidarsi come presa di coscienza e che va diffusa fra la gente, non solo perché le vittime abbiano il coraggio di denunciare sentendosi protette, ma anche perché i testimoni di violenze possano avere la forza di segnalare questi episodi restando nell’anonimato“.