A distanza di un anno dalla sua introduzione a Roma, è possibile fare un bilancio per quel che riguarda ioSegnalo. Come riferito dal Sulpl Roma, in 12 mesi sono state ricevute 43 mila segnalazioni, in media 117 al giorno: è stata anche stilata una classifica speciale in base al gruppo municipale. Ecco l’elenco completo:
Trevi 5800 pari a 13,50% del totale
Prati: 3700 pari a 8,60% del totale
Parioli 2800 pari a 6,5% del totale
Sapienza 2465 pari a 5,7% del totale
Casilino 2400 pari a 5,6% del totale
Appio 1930 pari a 4,48% del totale
Tintoretto 1280 pari a 2,97% del totale
Monteverde 1100 pari a 2,55% del totale
Eur 1050 pari a 2,45 % del totale
Aurelio 980 pari a 2,27% del totale
Montemario 925 pari a 2,15% del totale
Tuscolano 920 pari a 2,13% del totale
Tiburtino 800 pari a 1,85% del totale
Prenestino 795 pari a 1,84 del totale
Nomentano 660 pari a 1,5 % del totale
Mare 555 pari a 1,29% del totale
Marconi 540 pari a 1,25% del totale
Torri 510 pari a 1,18 % del totale
Cassia 300 pari a 0,69% del totale
Un dato che è emerso e che è stato sottolineato dallo stesso sindacato è il mancato bilanciamento nei gruppi municipali “periferici”, visto che si passa da numeri molto passi (ad esempio Cassia) ad altri piuttosto elevati (Casilino). Molto interessante è anche il tipo di risposta fornita a chi ha segnalato di più (2500 segnalazioni):
66 segnalazioni sono rimaste inevase, il 2,64%
1000 segnalazioni hanno avuto una risposta negativa, il 40%
54 segnalazioni sono state passate per competenza alla “Programmazione” del Comando del Corpo, il 2,16%
1360 segnalazioni hanno avuto una risposta positiva, il 54,4%