Pokémon Go, il gioco per smartphone Android e iOS, sta spopolando anche in Italia e non si fa che parlare di questo argomento su vari social network. Come reso noto dalla pagina Facebook della Polizia “Una vita da social”, ci sono anche truffe online che prendono spunto da questo fenomeno.
Proprio su Facebook, infatti, sono apparse delle pagine che sponsorizzano l’invito agli utenti al nuovo gioco. In pratica, viene chiesto di rispondere ad alcuni quiz che riguardano i personaggi del videogioco giapponese.
Inoltre, per convincere le persone vengono promesse applicazioni e strumenti per giocare, come ad esempio aromi, esche, uova fortunate e altro ancora. Questi quiz non servono assolutamente a nulla e sono pericolosi.
Non riguardano Pokémon Go e sono stati ideati per rubare il numero della carta di credito e altre informazioni riservate. Chi ha compilato il form, infatti, ha firmato senza volerlo un abbonamento a servizi a pagamento molto costosi. Ecco perchè la Polizia ha lanciato l’allarme, invitando a prestare la massima attenzione.