Il Gasherbrum II, noto anche come K4, con i suoi 8.035 metri è la tredicesima vetta del mondo, la terza del Gasherbrum (preceduta da Grasherbrum I e dal Broad Peak, in passato conosciuto come K3), e fa parte della catena montuosa del Karakoram (Himalaya).
La catena di montagne iniziò ad essere esplorata già all’inizio del Novecento, ma la prima ascensione avvenne l’8 luglio 1956 quando la spedizione austriaca composta da Fritz Moravec, Josef Larch e Hans Willenpart riuscì, non senza problemi visto che dovettero fare i conti con la valanga che seppellì il loro campo, a raggiungere la vetta in tarda mattinata.