Cosa succede in caso di incidente provocato da un automobilista che ha soltanto il foglio rosa e in cui il passeggero trasportato subisce dei danni? Come spiegato dal portale Laleggepertutti.it, la Corte di Cassazione ha chiarito ogni aspetto con una sentenza.
Anche se è stato lo stesso passeggero ad affidare la guida al giovane, l’assicurazione deve risarcirlo, a patto che abbia conseguito la patente da meno di dieci anni. Come è noto, per insegnare a guidare bisogna avere la patente proprio da dieci anni, ma il fatto di non essere in regola con le norme non esclude il risarcimento del danno.
Secondo i giudici di piazza Cavour si tratta infatti di un normale passeggero e non si può parlare di concorso di colpa. La Suprema Corte ha esaminato il caso di un 18 enne alla guida di un’auto col semplice foglio rosa insieme a una sua amica.
Il ragazzo finì con la macchina contro un muro, causando dei danni alla donna trasportata che aveva la patente da meno di dieci anni. La situazione, però, può cambiare se il passeggero assume una serie di comportamenti da ricollegare all’incidente, indicando magari delle manovre azzardate da fare.