Il 27 luglio 1986 i Queen, nel pieno del successo e in giro per l’Europa grazie al Magic Tour, l’ultimo al quale prese parte Freddie Mercury, furono protagonisti di un concerto divenuto storico e che fu seguito da 80mila persone. Furono loro, infatti, il primo gruppo occidentale a esibirsi in un territorio comunista e ben tre anni prima della caduta del Muro di Berlino.
Difficile comprendere completamente il significato di un simile evento oggi, ma all’epoca ebbe dell’incredibile perché il mondo era completamente diviso in due blocchi, L’esibizione andata in scena al Népstadion di Budapest ebbe un grande successo, tanto che poi uscì il film “Hungarian Rhapsody: Queen Live in Budapest ’86”.