Le false email continuano a intasare le caselle di posta elettronica e i truffatori le pensano proprio tutte pur di portare a termine il loro tentativo di phishing. Come reso noto dalla pagina Facebook “Una vita da social”, le segnalazioni più recenti riguardano i titolari della carta PostePay e del conto BancoPosta.
La strategia usata è molto particolare, dunque bisogna prestare la massima attenzione se si vogliono evitare conseguenze negative. Il testo del messaggio che gli utenti stanno ricevendo è questo:
Gentile cliente,
il tuo conto Banco Posta e la tua carta Postepay sono state bloccate per mancanza ricevimento dati richiesti da noi in precedenza. Per sbloccare la sua utenza segui il link.
L’indirizzo usato dai truffatori è esatto e questo può indurre in errore, come anche la grafica del sito, in tutto e per tutto simile a quella di Poste Italiane. Accedendo al link suggerito si rischia la perdita dei soldi contenuti nel conto.
Il tipico consiglio che si può dare in questo caso è quello di cestinare immediatamente email simili, visto che Poste Italiane (ma anche le altre aziende il cui logo viene sfruttato dai truffatori) non ha bisogno di procedure così strane per mettersi in contatto con la clientela.