Poteva essere uno sciopero in grado di mettere in ginocchio Roma quello previsto in Atac per domani, martedì 26 luglio, ma alla fine sarà solo un sindacato a portare avanti la protesta di 24 ore, garantendo comunque in servizio nelle fasce orarie di garanzia. Le sigle Faisa Confail, Orsa, Sul, Usb e Utl hanno differito la protesta e Linda Meleo, assessore alla Mobilità di Roma Capitale, ha commentato così la decisione dei sindacati:
“Per martedì si preannunciava una giornata di caos, con una città paralizzata da un altro sciopero del trasporto pubblico. Ma in questi giorni abbiamo deciso di sederci al tavolo insieme alle forze sociali, che ringrazio, e insieme siamo riusciti ad individuare un percorso comune per il bene di Roma. È una nuova strada, quella del dialogo e dell’impegno, che vogliamo seguire nei cinque anni di governo che ci aspettano, perché è quello che dovrebbe fare qualsiasi amministrazione quando ci si confronta con i diritti dei lavoratori e quando di mezzo c’è la qualità di un servizio essenziale, come il tpl. In questo senso, il differimento dello sciopero previsto per il 26 luglio non solo è una buona notizia per tutti i romani, ma uno segno tangibile della volontà, di tutti, di voler cambiare davvero le cose. Noi ci siamo”.