Pino Maddaloni, al secolo Giuseppe Maddaloni, è un judoka italiano, uno dei più rappresentativi della categoria, nato a Napoli il 10 luglio 1976. Sin da piccolo si interessò allo sport e a due anni iniziò ad essere allenato dal padre Giovanni (detto Gianni), che continuò seguirlo negli anni. Nel 1988 si aggiudicò la prima vittoria ai Giochi della Gioventù e da lì riuscì a conquistare per 13 volte il titolo di campione d’Italia. Chiuse gli anni Novanta aggiudicandosi il titolo di Campione europeo nella categoria -73 kg sia nel 1998 che 1999.
Gli anni Duemila si aprirono con la vittoria della medaglia d’oro alle Olimpiadi di Sydney, sempre nella categoria -73 kg,e Ciampi, all’epoca presidente della Repubblica, lo nominò Commendatore. Lui commentò così la vittoria:
“Dei soldi me ne sbatto, io ho portato una nazione a vincere. Darei indietro i 60 milioni netti che ho vinto con la medaglia d’oro di Sydney per sapere che ci sono di nuovo quattro milioni e mezzo davanti alla tv, come per la mia finale“.
Un grave infortunio al ginocchio lo costrinse a uno stop di un anno, ma nel 2005 tornò protagonista ai Giochi del Mediterraneo, dove vinse un altro oro. La sua ultima apparizione risale alle Olimpiadi di Pechino. Da allora nessuna gara. Ma lui non si è fermato e dal 2011 allena la Nazionale italiana non vedenti.