Leggi anche: Terremoto Amatrice: Città quasi completamente distrutta – FOTO
Leggi anche Terremoto non solo Amatrice ecco le foto Pescara del Tronto
Alle 3.36 Roma ha tremato a causa della forte scossa di terremoto che è stata avvertita anche in altre regioni. L’epicentro si trova nel Reatino, è Accumoli, paese al confine con l’Umbria, dove è stata registrata una scossa di 6 gradi di magnitudo della scala Richter. La prima scossa è stata seguita da un’altra scossa, pari a 3,9, più vicina a Norcia e a questa hanno fatto seguito altre scosse, una chiaramente percepita anche a Roma alle 4.33, che ha avuto epicentro nella zona di Perugia (5,4 gradi di magnitudo della scena Richter e 9 chilometri di profondità). Danni a Castelluccio di Norcia, nel Maceratese, ad Amatrice (il sindaco ha parlato di assenza di luce e difficoltà sulle vie di accesso) e Accumoli, dove si registrano crolli. Paura in altre città dove la gente è scesa in strada.
Vedia anche: Terremoto ad Amatrice: Ecco un video dove si vedono i danni
Il capo del Dipartimento della protezione civile Fabrizio Curcio ha convocato il Comitato operativo dopo la scossa di terremoto e ha parlato di un sisma severo che ha causato “feriti e crolli importanti”.