Le truffe e le carte di credito sono purtroppo strettamente legate. Di solito si parla del triste fenomeno della clonazione, ma il profilo Facebook “Agente Lisa” della Polizia ha voluto mettere in guardia anche da un altro raggiro.
Tra i vari numeri che sono impressi sulla carta c’è anche il codice di sicurezza CVV, tre numeri indicati nella parte posteriore. Ebbene i truffatori sono in grado di rubare questi numeri e di fare tranquillamente acquisti online mentre i reali proprietari sono all’oscuro di tutto.
A Ischia, ad esempio, sono state fermate delle persone che si stavano godendo delle vacanze a sbafo, con le vittime che non immaginavano neanche cosa fosse accaduto alle loro spalle. Le notifiche via sms hanno evitato il peggio, ma la truffa c’è stata lo stesso.
Tra l’altro, la direzione dell’albergo si è insospettita dopo aver visto cinque persone presentarsi con dei soggiorni prepagati. Ecco perchè il consiglio principale della Polizia è quello di attivare le notifiche sul cellulare, anche per le somme di piccolo importo, in modo da tenere sempre tutto sotto controllo.