Incendi, Conapo: “Situazione vigili del fuoco critica”

Conapo, Riglioni: "A Roma e provincia abbiamo in servizio solo un vigile del fuoco ogni 17 mila abitanti, meno che in altre zone d'Italia eppure è la Capitale"

Sono giorni di superlavoro per i Vigili del Fuoco di Roma a causa dei numerosi incendi. Rossano Riglioni, segretario romano del sindacato Conapo non esita a parlare di “pericolosa penuria di uomini e mezzi dei vigili del fuoco causata dai tagli della spending review“.

Per fronteggiare i vasti incendi di Civitavecchia – spiega Riglioni – si è reso necessario trattenere in servizio parte dei vigili del fuoco di Roma obbligandoli a un turno massacrante di 16 ore di lavoro. Due vigili del fuoco sono stati anche ricoverati. Il personale ha un’ età media di quasi 50 anni dovuta alle limitazioni alle assunzioni. A Roma e provincia abbiamo in servizio solo un vigile del fuoco ogni 17 mila abitanti, meno che in altre zone d’Italia eppure è la Capitale. Serve un potenziamento dell’organico dei vigili del fuoco con particolare attenzione alla capitale“.

LE PROBLEMATICHE – “La grande mole di interventi dei vigili del fuoco che vengono effettuati quotidianamente nella Capitale, insieme al rischio terrorismo e al Giubileo della Misericordia, devono indurre il ministro Alfano a aumentare la pianta organica dei vigili del fuoco di Roma e a procedere anche ad un ammodernamento del parco mezzi. Fino a pochi giorni fa ci sono state solo 4 autoscale in servizio per tutta la provincia di Roma, quindi per gli oltre 4 milioni di cittadini. Preghiamo sempre che non avvengano richieste di soccorso nello stesso momento. Come si fa a garantire ai cittadini un servizio di soccorso efficace e celere in queste condizioni?” conclude il sindacalista del Conapo.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here