I vigili possono multare gli automobilisti soltanto nel territorio del loro comune di appartenenza e nei limiti temporali in cui sono in servizio. Come riferito dal portale Laleggepertutti.it, una recente sentenza della Cassazione ha contraddetto quanto stabilito dal Tribunale di Trento, secondo cui le sanzioni degli agenti in borghese della polizia municipale sarebbero valide.
Secondo i giudici della Suprema Corte, infatti, quando l’auto dei vigili supera anche di un centimetro il confine del comune di appartenenza, le contravvenzioni in flagrante non sono più consentite. Questi agenti hanno competenze esclusivamente in relazione al come di appartenenza e nei turni in cui sono in servizio.
Al contrario, i poliziotti, i carabinieri e i finanzieri hanno l’opportunità di essere sempre operativi, anche quando sono in borghese. Una eventuale multa dei vigili in queste condizioni, dunque, verrebbe annullata in maniera automatica.