Nato a Pompei il 25 agosto 1966, Agostino Abbagnale è un ex canottiere italiano, fratello minore di altri due ex canottieri, Giuseppe e Carmine, per tutti i “Fratelloni”.
La sua prima medaglia la conquistò negli otto con nel 1985, quando arrivò secondo ai campionati del mondo, ma per l’oro fu necessario aspettare altri tre anni. A Seoul, infatti, durante le Olimpiadi, conquistò la medaglia d’oro sul 4 di coppia azzurro (con Gianluca Farina, Piero Poli e Davide Tizzano).
Ma il suo fu un percorso travagliato perché a causa di una trombosi fu costretto ad allontanarsi dall’attività per ben cinque anni, vedendo sfumare la possibilità di partecipare alle Olimpiadi del 1992. Tornò per i Mondiali del 1995, ma senza medaglia. L’anno dopo, in 2 di coppia, gareggiò durante ne Olimpiadi Atlanta e conquistò un altro con Davide Tizzano. Vinse anche nel 1997 nel 4 di coppia, specialità in cui trinfò nuovamente alle Olimpiadi del 2000 insieme a Rossano Galtarossa, Simone Raineri e Alessio Sartori. Chiuse con una medaglia d’argento nella specialità 2 di coppia vinta ai mondiali del 2002 e poi fu costretto a ritirarsi nuovamente a causa della trombosi, ma stavolta definitivamente.
Nonostante l’addio, continuò a far parte del mondo del canottaggio e fu insignito alla Medaglia Thomas Keller, il riconoscimento maggiore attribuito dalla FISA agli atleti in grado di distinguersi grazie alla loro carriera.