Da qualche giorno l’associazione Federconsumatori sta ricevendo delle segnalazioni in merito a una truffa legata a questa stagione estiva. In effetti, come denunciato dalle vittime, alcune strane chiamate al cellulare (provenienti da un numero sconosciuto) promettono di vincere una vacanza.
In base a questi racconti, la persona che annuncia il premio non fornisce alcuna generalità e pretende che chi ha ricevuto la telefonata risponda a una serie di domande, un quiz a cui bisogna rispondere sempre SI.
Nel caso di qualsiasi pretesa di chiarimento, la conversazione viene interrotta bruscamente. Possibile che ci sia una vacanza in palio? La Federconsumatori ha messo in guardia da quella che è una truffa bella e buona. Rispondendo sempre SI, infatti, gli autori del raggiro riescono a far sottoscrivere un costoso contratto al telefono, senza spiegare quale sia il tipo di servizio.
Il consiglio è dunque quello di non rispondere in questa maniera, soprattutto se l’altra persona non chiarisce la sua identità. Di solito, poi, una volta completato il questionario la vittima crede di aver vinto davvero il viaggio, anche se per ritirare il premio è costretta a recarsi in un albergo di cui viene fornita ogni indicazione.
L’hotel esiste e, come ricostruito dall’associazione dei consumatori, ci si ritrova di fronte a una hostess che pone diverse domande personali, proponendo di firmare un contratto per ottenere una vacanza ogni anno per tanti anni a prezzi scontati.
Ovviamente non bisogna firmare nulla, visto che la proposta è talmente strana e bizzarra e si nascondono clausole che possono portare al pagamento di parecchi soldi. Per qualsiasi altra informazione ci si può rivolgere allo sportello “Sos Turista” della Federconsumatori, oppure contattare l’associazione al telefono (059251108) o tramite posta elettronica (info@sosvacanze.it).