Una sentenza di pochi giorni fa della Cassazione ha spiegato che la responsabilità è di Autostrade per l’Italia.
Il Telepass ha semplificando la vita di molti automobilisti, eliminando le code e gli altri disagi del casello: cosa succede, però, se la sbarra si abbassa all’improvviso per un malfunzionamento, danneggiando l’auto?
Come spiegato dal portale Laleggepertutti.it, questo pensiero può essere venuto in mente a tante persone, anche perchè bisognerebbe capire a chi chiedere il risarcimento per i danni alla carrozzeria. Si potrebbe pensare alla compagnia assicurativa oppure al titolare del casello, ma la Corte di Cassazione ha chiarito ogni dubbio con una sentenza di pochi giorni fa.
La domanda di risarcimento deve essere presentata alla società Autostrade per l’Italia, la spa che è proprietaria dei caselli e dunque responsabile di eventuali danni causati a terzi. Questa responsabilità civile, tra l’altro, viene sancita anche dal Codice Civile.
L’automobilista ha il compito di dimostrare che il danno al veicolo è stato provocato da un fatto che non poteva essere evitato e nonostante tutta la diligenza usata. Questo vuol dire che la sbarra del Telepass deve essere dotata di un mezzo che impedisca incidenti del genere, altrimenti il risarcimento scatta in automatico.
Casello telepass, auto danneggiata dalla sbarra.
15 Settembre 2016 @ 10:42
[…] fonte:http://newsgo.it/2016/09/auto-danneggiata-dalla-sbarra-del-telepass-a-chi-chiedere-il-risarcimento/ […]