Il 15 settembre 1916, per la prima volta, il carro armato venne utilizzato in guerra. La comparsa di questo mezzo durante la prima guerra mondiale la si deve al Regno Unito, che decise di far scendere in campo ben 32 “Mark I” in occasione della battaglia della Somme, che vide inglesi e francesi combattere i tedeschi sul fronte occidentale.
Il primo carro armato, infatti, fu pensato per facilitare l’offensiva delle truppe quando queste si ritrovavano a fare i conti con l’impossibilità di avanzare a causa della presenza delle trincee e averli schierati in occasione di quella battaglia rappresentò una vera e propria innovazione nel campo bellico. Il loro primo utilizzo non fu un vero e proprio successo dato che più della metà fu neutralizzata dai tedeschi nel giro di pochi minuti e gli altri subirono comunque importanti danni. M da quel momento anche altri eserciti si munirono del carro armato, una macchina che all’epoca andava ancora perfezionata, ma che da subito dimostrò il proprio potenziale e il proprio valore strategico all’interno di una guerra.