La pagina Facebook “Una vita da social” della Polizia continua a mettere in guardia dalle continue truffe che imperversano sul web e non solo. Tra le ultime, ce n’è una che cerca di attirare l’attenzione con un marchio di abbigliamento piuttosto famoso, quello della Timberland. Si tratta di uno dei cosiddetti “siti civetta”.
In questi portali, infatti, viene pubblicizzata una offerta scontata di determinati prodotti, ma in realtà è soltanto uno stratagemma dei truffatori per rubare dati e informazioni personali.
Come denunciato dall’associazione Konsumer Italia, una donna ha creduto di aver acquisto un prodotto a un prezzo vantaggioso su quello che sembrava il sito della Timberland Italia. In realtà, il suo pagamento è andato a finire in un portale cinese, quindi bisogna prestare la massima attenzione.
La trappola c’è e non è difficile caderci, anche perchè il sito inganna e le modalità di registrazione e acquisto sono identiche a quelle originali. La stessa associazione ha consigliato di bloccare la carta di credito una volta capito che si tratta della truffa e denunciare tutto presso la banca.
La segnalazione alla Polizia Postale, poi, è un altro passo da compiere. Inoltre, prima di procedere con qualsiasi acquisto online bisognerebbe sempre rivolgersi al call center aziende e accertare se esiste o meno la promozione.
9 Settembre 2016 @ 14:23
Come mai, sapendo che e una truffa questo sito continua ad agire indisturbato?
5 Ottobre 2016 @ 08:10
ma l’ordine viene spedito o no?