Era il 29 settembre 1936 quando Francisco Franco, il dittatore anticomunista e nazionalista che guidò la Spagna fino al 1975, anno della sua morte, fu nominato Generalissimo dell’esercito.
Il politico già nei mesi precedenti aveva mostrato insofferenza nei confronti di Santiago Casares Quiroga, il presidente del Consiglio spagnolo a causa del trattamento riservato agli esponenti della destra e quanto il 13 luglio di quello stesso anno fu ucciso Calvo Sotelo, assassinato per mano dei socialisti come vendetta per l’uccisione di un compagno, Francisco Franco appoggiò i ribelli e guidò la guerra civile, che si concluse tre anni dopo e segnò l’inizio dell’era franchista in Spagna.