Più di 40 film, 7 giornate di programmazione, 13 cinema, oltre 60 proiezioni: questi i numeri dell’appuntamento stagionale più atteso dagli appassionati. Nell’ambito del progetto “Il cinema attraverso i Grandi Festival”, prosegue fino a mercoledì 21 settembre la rassegna I film di Venezia e Locarno a Roma con un’ampia selezione di titoli direttamente dai due festival internazionali.
Coinvolti tutti i quartieri, da Prati (Adriano, Eden, Giulio Cesare) a Trastevere (Nuovo Sacher, Intrastevere), da Pinciano e piazza Bologna (Barberini, Savoy, Fiamma, Mignon e Jolly) al centro storico (Farnese, Quattro Fontane), passando per Testaccio (Greenwich) e San Lorenzo (Tibur).
Tutti i film sono rigorosamente in versione originale, con sottotitoli in italiano. E, come ogni anno, la proiezione dei film è arricchita da incontri con registi e cast.
La rassegna è ideata e organizzata dall’Anec Lazio, con il contributo di Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale, della Direzione Generale per il Cinema del MiBACT – Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, di CityFest/Fondazione Cinema per Roma, in collaborazione con l’Ambasciata Svizzera in Italia e l’Istituto Svizzero di Roma (ISR).
Festival di particolare interesse per la vita culturale della città 2014-2016, Venezia e Locarno a Roma è inserito nell’edizione 2016 dell’Estate Romana: “Roma, una Cultura Capitale”.