Beppe Grillo spegne ogni polemica riguardante Virginia Raggi attraverso un post pubblicato sulla propria pagina Facebook. La sindaca nelle ultime settimane è stata ripetutamente messa sotto accusa e lui ha voluto mettere a tacere la voce che lo vuole insoddisfatto dell’operato dei primi due mesi a Roma. L’ultima polemica è quella di oggi e riguarda Marra, il braccio destro della Raggi, che durante il governo Alemanno comprò un attico da uno di quei personaggi che il MoVimento considera nemici della Capitale, l’imprenditore Sergio Scarpellini. Proprio Marra rappresenta il pomo della discordia tra Raggi e parte del M5S, come Roberta Lombardi e Carla Ruocco. La prima, infatti, su Facebook ha commentato un pezzo de “L’Espresso” riguardante proprio gli affari del fedelissimo della sindaca con l’immobiliarista e l’ha definito un “virus che ha infettato il Movimento” e la seconda ha rilanciato il post affermando che “abbiamo gli anticorpi per respingere i virus che hanno infettato il Campidoglio“. Chiaramente Grillo è intervenuto per sedare quella che ha tutta l’aria di essere una guerra tra donne e ha ribadito fiducia nella prima cittadina di Roma:
“Virginia Raggi è il sindaco di Roma votata da 770.564 cittadini per realizzare il programma del MoVimento 5 Stelle e ha tutta la mia fiducia. Tutto il MoVimento 5 Stelle la sostiene affinché vada avanti e porti a compimento il programma per cui è stata votata dai romani. Punto. Il MoVimento porta avanti e sostiene delle idee, non delle opinioni”.
FAR RINASCERE ROMA – “La battaglia per rimettere il volere dei romani al centro delle scelte dell’amministrazione cittadina è durissima, gli interessi che andiamo a toccare sono enormi ma continueremo a farlo, consci dei rischi che corriamo, nel nome del bene comune. Per vincerla ci vorranno anni e l’impegno e la solidarietà di tutti i portavoce, gli iscritti, gli attivisti, i simpatizzanti e di tutti i cittadini di buona volontà. Uniti, con Virginia sindaco e i nostri principi come guida, faremo di Roma la più bella capitale del mondo. E’ un sogno, che come gli altri che ci hanno portato fino a qui, si realizzerà. Uniti, umili e al servizio dei cittadini”.