Gli hacker hanno creato un’altra app che genera un Trojan molto pericoloso: in futuro potrebbero anche perfezionarlo.
L’app Pokemon Go ha avuto un successo planetario, ma se ne è parlato anche per l’uso eccessivo e fuori luogo da parte di alcune persone. Ora se ne torna a discutere dopo l’allarme lanciato dalla Polizia dalla pagina Facebook “Una vita da social”.
Tramite Google Play, infatti, è stata rilasciata una applicazione capace di infettare lo smartphone con un virus. Si tratta di “Guide for Pokemon Go”, un’altra app creata dagli hacker e che per il momento è stata rimossa, ma che ha cambiato nome sui dispositivi Android.
Ben mezzo milione di utenti hanno scaricato l’applicazione con il virus: in effetti, dopo il download veniva attivato dopo qualche giorno un Trojan in grado di riconoscere modello, paese e altre informazioni relative al telefono.
“Guide for Pokemon Go”, inoltre, è capace di riempire lo smartphone di messaggi non desiderati. Per ora i criminali hanno deciso di sfruttare la famosa applicazione in maniera non troppo invasiva, ma comunque pericolosa.
Secondo la Polizia, in futuro potrebbero anche scegliere di aumentare i profitti illeciti e non limitarsi alle sole pubblicità, magari bloccando il telefono e chiedendo il “riscatto”, come avvenuto in altre situazioni simili.