Il furto di password, dati personali e numeri di telefono risale al 2014, ma l’azienda californiana ha confermato soltanto ora.
Un furto avvenuto due anni fa e reso noto soltanto ora. Yahoo! ha annunciato che i dati di almeno 500 milioni di utenti sono stati rubati nel 2014 da alcuni hacker: in pratica, sono riusciti a impossessarsi di nominativi, indirizzi di posta elettronica, numeri di telefono, date di nascita e persino password.
L’azienda sta lavorando con le autorità, ma fino ad ora non ha mai suggerito o imposto di modificare le password e un silenzio così lungo non aiuta certo a capire meglio il problema. Già nei mesi scorsi un hacker annunciò di voler vendere 200 milioni di account Yahoo! per 1800 dollari, una notizia mai approfondita e che ora è confermata dall’annuncio ufficiale.
Tra i sospetti c’è quello di uno stato straniero, anche se non sono stati forniti altri dettagli. Che cosa deve fare un utente che ha fornito le proprie informazioni personali per creare un account e ottenere un indirizzo email? Non è chiaro se i criminali del web possano avere ancora accesso ai dati sensibili a distanza di 24 mesi.
Nell’incertezza, comunque, è consigliabile modificare al più presto la password con una nuova e prestare la massima attenzione ai messaggi che contengono link strani. Sicuramente nei prossimi giorni la vicenda avrà più particolari e si potranno fornire altri consigli utili.