Era il 1964 quando Gene Roddenberry propose alla NBC una serie televisiva intitolata “Wagon Train to the Stars”, approdata in tv con il titolo “Star Trek”. Il tentativo ebbe esito negativo in quanto l’episodio pilota fu considerato troppo filosofico e poco avventuroso. Non mancarono pareri positivi però: l’idea di base del creatore, ritenuta moderna e innovativa, piacque e allora gli fu commissionato un secondo episodio pilota (il primo intitolato Lo zoo di Talos, il secondo Oltre la galassia.
Star Trek è ambientata tra gli anni 2266 – 2269 e narra le avventure spaziali dell’astronave Enterprise e del suo equipaggio: il capitano Kirk, l’ufficiale Spock, figlio di una terrestre e di un extraterrestre e il medico McCoy (i tre sono i personaggi principali). Accanto a loro ci sono l’addetta alle comunicazioni Uhura, il capo ingegnere Scott, il timoniere Sulu, il guardiamarina Chekov. La missione della nave stellare è quella di esplorare il cosmo e cercare nuove forme di vita e nuove civiltà
L’8 settembre 1966 andò in onda la prima puntata della serie televisiva fantascientifica, che alla fine fu girata per tre stagioni e arrivò a un totale di 79 episodi. Star Trek attirò l’attenzione di scienziati e ricercatori per via degli oggetti utilizzati e che in seguito approdarono anche nella realtà: tra questi basti pensare ai computer palmari e i telefoni satellitari. Ma il successo non fu immediato e la NBC pensò di cancellarla già durante la seconda stagione, ma la protesta di diversi fan portò a un ripensamento e così fu prodotta e trasmessa la terza e ultima stagione nel 1969.
Solo in seguito la serie è diventata un vero e proprio cult e le varie serie successive (nel 1973 fu prodotta la serie animata e a doppiare i personaggi erano proprio gli attori di Star Trek – La serie classica, così chiamata per distinguerla da tutte le versioni successive). Fu il successo ottenuto da Guerre Stellari a far puntare sul cinema e, infatti, per rivedere le avventure dell’equipaggio dell’Enterprise sul piccolo schermo fu necessario aspettare un ventennio. Il ritorno di Star trek: The Next Generation non fece che aumentare il successo della serie e creò una vera e propria nuova generazione di fan.