Il profilo Facebook “Una vita da social” della Polizia è costantemente impegnato nel monitoraggio delle principali truffe da cui bisogna tenersi alla larga. Una delle ultime ha a che fare con delle strane telefonate che sono state ricevute da alcuni cittadini.
Queste persone hanno raccontato di aver sentito parlare fantomatici operatori a proposito delle bollette della luce e del gas, ma il loro unico obiettivo è quello di ottenere i dati personali e perfezionare un passaggio di gestore all’insaputa della vittima.
La società che chiama non ha generalità precise (un dettaglio che dovrebbe insospettire subito) e riferisce di occuparsi della fatturazione delle bollette. Gli operatori affermano che il prezzo pagato da chi sta ricevendo la telefonata è troppo alto e che dal prossimo mese ci sarà una tariffa più conveniente, valida fino a tutto il 2017.
Ai truffatori interessano solamente il POD (Point of Delivery), una sorta di pin identificativo della bolletta, e il PDR (Punto di Riconsegna). Il consiglio è ovviamente quello di non rivelare nessun numero e dato: questi contratti possono essere conclusi al telefono ed è sufficiente un semplice “sì” per il cambio di gestore, magari rispondendo a una domanda che non c’entra nulla.