Prodotto da Toei Animation, Candy Candy è stato uno dei cartoni di maggior successo e la sua prima puntata andò in onda il 1° ottobre 1976. Protagonista è Candy, probabilmente uno dei personaggi più sfortunati mai creati. La giovane orfana, infatti, nel corso della storia deve far fronte a diverse vicissitudini. Tutto ha inizio con l’abbandono della piccola Candy e di Annie, sua amica e con la quale cresce nell’orfanotrofio Casa di Pony fino a quando la seconda non viene adottata. In seguito anche lei, dopo momenti di tristezza e un solo incontro felice, quello con il suo “Principe della Collina”, trova una famiglia, ma i modi aristocratici ai quali deve abituarsi non fanno per lei e così si ritrova ad essere la cameriera. Grazie ai Legan, però, conosce la famiglia Andrew e riconosce lo stemma come quello perso dal suo principe. Inizia così a fare amicizia con i membri di quella famiglia, soprattutto Anthony, che perde la vita sotto gli occhi di Candy cadendo da cavallo. Persa la serenità trovata, la ragazza viene mandata a studiare a Londra e lì incontra e si innamora di Terence, un ragazzo spavaldo che ricambia i sentimenti, ma con il quale ha una storia travagliata.
Terence torna in America e lei, in periodo di guerra, decide di voler essere un’infermiera così si trasferisce a Chicago e lì ritrova il suo amico Albert che, privo di memoria, viene assistito proprio dalla ragazza. Le cose sembrano prendere finalmente la giusta piega, ma poi Terence ricompare, la invita al suo spettacolo che si tiene a New York e lì scopre che una ragazza Susanna, innamorata anche lei dell’attore, ha perso una gamba per salvarlo da un riflettore che stava cadendo, dicendo addio alla sua carriera. Consapevole del legame tra Terry e Candy, la giovane tenta il suicidio, ma viene fermata proprio dall’infermiera, che decide di farsi da parte e dice addio al suo amore. Nel frattempo la famiglia Legan organizza il matrimonio di Candy con Neal per volere del capofamiglia, lo zio William, che in realtà è lo stesso Albert. Il matrimonio viene annullato e lei ritrova la felicità.
Tratto dal manga pubblicato nel 1975 e a sua volta ispirato all’omonimo romanzo (entrambi scritti da Kyoko Mizuki), il cartone si compone di 115 episodi e, anche se con dei cambiamenti, la trama principale non si discosta dagli scritti se non per il finale, che quasi viene stravolto visto che si lascia intendere di un probabile riavvicinamento tra Candy e Terry, fatto che nel manga è del tutto assente dato che i due si lasciano definitivamente