Conosciuta anche come la battaglia di Sagrajas, la battaglia di al-Zallaqa fu combattuta il 23 ottobre 1086 in Estremadura tra i soldati di Yūsuf ibn Tāshfīn e il Re Alfonso VI di Castiglia. Il primo, sultano marocchino, sbarcò ad Algericas, in Andalucia, per aiutare gli emiri ad affrontare le forze di Alfonso VI di Castiglia. Inutile il tentativo di trattare ed evitare o scontro, soprattutto perché le alternative date allo spagnolo furono due: conversione religiosa o pagamento di un tributo.
Fu Alfonso VI a sferrare il primo attacco, entrambe le parti subirono pesanti perdite, ma furono gli Almoravidi ad avere la meglio e costrinsero i gruppi di battaglia di Alfonso, e Alfonso stesso, ad arretrare e a cercare la fuga.