Andrea Mazzillo, il neo assessore al Bilancio e al Patrimonio di Roma Capitale, si presenta attraverso un video pubblicato sul proprio profilo Facebook e in cui ha ringraziato la sindaca per l’opportunità che gli ha concesso.
Mazzillo parla del suo curriculum, racconta della sua esperienza a Tor Vergata (dottorato in Economia, gestione e management delle amministrazioni pubbliche e una collaborazione che ancora oggi prosegue) e di quella in Equitalia, poi ha raccontato di questo suo primo mese in Comune:
“La mia esperienza non si ferma solo a quella universitaria e accademica, o professionale. Certamente anche un titolo conseguito da dottore commercialista abilitato alla professione mi ha consentito di entrare in relazione anche con il mondo delle professioni, molto attento a tanti aspetti che riguardano la crescita e lo sviluppo della città: questo è fondamentale per garantire una ripresa del tessuto sociale e culturale.
Dovremo certamente lavorare molto, ci sono molti aspetti che vanno gestiti a livello finanziario e patrimoniale, e ci sono le partecipate che sono un bacino molto importante da gestire insieme agli altri assessori. Evidentemente c’è tutta un’attività che deve essere condotta per razionalizzare la spesa, migliorare e rendere più efficienti i servizi e nello stesso momento recuperare tutte quelle entrate che oggi mancano e che non ci consentono di erogare i servizi al livello che tutti i cittadini si aspettano.
Una delle attività che sono riuscito a svolgere e di cui sono orgoglioso, come primo atto del mio insediamento, è stato quello di recuperare, anche grazie agli uffici di Roma Capitale, le risorse che mancavano ai municipi per erogare i servizi sociali indispensabili per le famiglie, che altrimenti si sarebbero trovate senza risorse.
Questo è fondamentale: avere attenzione soprattutto verso chi è più debole e verso le periferie, attenzione che certo non mancherà da parte di questa amministrazione e da Orte del sottoscritto”.