Ieri la sindaca Raggi ha tenuto una conferenza stampa insieme all’assessore Baldassarre e in giornata ha parlato della variazione di bilancio attuata: 11 milioni, 9 destinati ai Municipi per far fronte ai servizi sociali:
“Nove milioni per i servizi sociali nei municipi di Roma: andranno ai più deboli. È una prima vittoria che abbiamo ottenuto per i cittadini grazie ad un primo lavoro di controllo del bilancio. Da quando ci siamo insediati, una delle priorità della nostra attività di governo è stata procedere con una verifica puntuale dei conti di Roma Capitale, tutt’altro che in ordine. Abbiamo così iniziato a cercare tutte quelle economie di bilancio che potessero andare a sostenere i servizi che la città deve erogare e che negli anni scorsi non è stata capace di supportare a causa degli sprechi fuori controllo”.
ATTIVAZIONE SIA – “Per noi nessuno deve rimanere indietro. Per questo ci siamo attivati immediatamente per dare il via il prima possibile anche al Sia – Sostegno Inclusione Attiva – misura nazionale di sostegno al reddito dedicata alle famiglie che si trovano in condizioni economiche disagiate. Dal 6 ottobre sarà possibile presentare la domanda per questa misura di contrasto alla povertà presso tutti i Municipi del Comune di Roma. Anche qui ci siamo trovati a gestire una situazione estremamente complicata perché la carta acquisti sperimentale che il Governo aveva previsto nel 2012 a Roma non era ancora partita. Ma abbiamo sbloccato la situazione, questo grazie anche al lavoro dell’assessorato alla Persona, alla Scuola e Comunità solidale che ha lavorato con gli uffici e il territorio”.
RISPOSTE – “Abbiamo voluto dare un messaggio molto chiaro, dando risposte concrete ai cittadini su tematiche finora considerate marginali. Siamo invece qui al fianco delle famiglie e dei più fragili a ribadire il nostro impegno e sostegno”.