Secondo Valerio Garipoli, capogruppo di Fratelli d’Italia nel Municipio XI e vice presidente della Commissione Bilancio, Attività Produttive e Affari generali, è “anomala e particolare la proposta n.9/2016 (prot. RC n. 3122572016) con la quale il Sindaco Raggi e Giunta Capitolina si apprestano a modificare il regolamento delle attività commerciali sulle aree pubbliche (n.35/2006) per il decentramento delle funzioni relative al rilascio dell’autorizzazioni-concessioni per l’esercizio all’attività di vendita nei mercati rionali”.
PROBLEMATICHE – “Pur apprezzando lo sforzo e l’interesse per la dinamica del decentramento amministrativo – ribadisce Garipoli – ci risulta quanto mai improbabile e difficoltoso la gestione di tale materia in ambito municipale viste le esigue risorse sul territorio. Il SUAP Sportello unico Attività Produttive infatti – così come altri uffici municipali – risulta esser sotto organico e non è oggi in grado di sostenere tale ulteriore compito e funzione”.
SOLUZIONI – “Per migliorare realmente il servizio per i consumatori – continua Garipoli – serve modificare ed inserire tale provvedimento nella manovra di Bilancio di Previsione Finanziario e Piano Investimenti 2017-2019 di Roma Capitale per una ripartizione equa e congrua ai contesti territoriali delle risorse necessarie all’espletamento di tali funzioni”.
VOTAZIONE – “Inoltre la proposta non modifica alcuni aspetti sostanziali del Regolamento come la possibilità degli addetti ai lavori di poter somministrare all’interno di mercati cibi e bevande adeguando e conformando i locali alla normativa e alle strutture territoriali
Per questo – conclude Garipoli – come Gruppo di Fratelli d’Italia ci siamo astenuti durante l’odierna Commissione Bilancio, Attività Produttive, Affari Generali in Municipio XI in attesa di nuovi sviluppi e provvedimenti.
Da notare come tale decisione sia stata presa anche dalla Maggioranza Municipale e dalla Giunta del Movimento Cinque Stelle in disaccordo con la decisione del Sindaco”.