Costruito nel 1851 in occasione della prima Esposizione Universale voluta dal principe Alberto, il Crystal Palace fu inizialmente installato nel parco londinese Hyde Park e poi spostato a Sydenham Hill e il suo progetto fu dapprima criticato e poi accettato.
In seguito all’Esposizione – che nonostante alcuni problemi a livello organizzativo fu un successo – fu utilizzato come sede di manifestazioni di diverso genere, ma già nel 1866 dovette fare i conti con un incendio che, fortunatamente, causò danni, ma non irrecuperabili.
Fu, invece, l’incendio del 30 novembre 1936 a distruggere la costruzione in stile vittoriano. Era notte quando le fiamme divamparono e segnarono la fine del Crystal Palace. Si salvarono sono i due moduli laterali
