Dopo il grande successo del primo appuntamento, nuova apertura straordinaria dei Musei Capitolini sabato 12 novembre con biglietto simbolico di 1 euro. Dalle 20 alle 24, gli attori del Teatro di Roma guideranno il pubblico alla scoperta di alcune delle più importanti opere dei Musei Capitolini. Attraverso la lettura di testi di Cervantes, Erodiano, Ovidio, Marco Aurelio e Montanelli, gli attori animeranno, accompagnati da musicisti, le sculture e i dipinti della collezione dei Capitolini in un viaggio che intreccia arte, storia e letteratura.
La serata sarà suddivisa in tre cicli (ore 20.15, 21.15, 22.15) e si concluderà alle ore 23 con un reading di Lino Guanciale a partire da brani dal Laocoonte di Lessing. Un vero e proprio percorso a stazioni che, a partire dai frammenti della statua colossale di Costantino, si snoderà lungo le sale del Palazzo dei Conservatori dando vita alla Medusa di Gian Lorenzo Bernini, al busto di Commodo come Ercole della collezione degli Horti Lamiani, alla Buona Ventura del Caravaggio, per concludersi nell’Esedra, di fronte al monumento equestre dedicato all’imperatore Marco Aurelio.
Ad arricchire la serata, sulla Terrazza Caffarelli dalle ore 20 è prevista una degustazione di oli nell’ambito del progetto il Cibo dell’accoglienza ad ingresso gratuito e fino ad esaurimento (info www.romaculturadelgusto.com ). Il tutto a cura di Agro Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma. Dal canto suo la Caffetteria Capitolina resterà a disposizione del pubblico fino alle ore 24.
Attori del Teatro di Roma: Antonietta Bello, Simone Francia, Eugenio Papalia, Luca Catello Sannino e con la partecipazione straordinaria di Lino Guanciale.
Musicisti: Stefano Berluti (corno), Alice Cortegiani (clarinetto), Bianca Fiorito (flauto), Ambra Guccione (oboe).
Drammaturgia: Margherita Mauro.